INGREDIENTI
Per la vellutata di piselli:
Piselli medi cotti al vapore 300 g
2 scalogni
Spinaci cotti a vapore 250 g
brodo vegetale qb
olio extravergine d’oliva
100 g di prosciutto cotto a fette non troppo sottili
50 g di formaggio a fette
2 uova
semi di sesamo nero a piacere
sale
Per decorare:
Mais e fagioli rossi 200 g
Mix di insalata (pan di zucchero, radicchio rosso, porro, cicorino) tagliata a Julienne 150 g
Cavolfiori cotti a vapore 300 g
PREPARAZIONE
Rosolare gli scalogni mondati e tritati finemente in due cucchiai d’olio, aggiungere i Piselli medi cotti al vapore scolati, lasciar insaporire per qualche minuto, quindi unire gli Spinaci. Cuocere ancora per due minuti, aggiungere un bicchiere di brodo e passare al frullatore. Aggiustare di sale e, se si desidera una crema più liquida, aggiungere ancora un poco di brodo.
Preparare la frittata: sbattere le uova con un pizzico di sale, scaldare un poco d’olio in una padella antiaderente e versare il composto. Cuocere fino a quando il lato a contatto con la padella è ben rappreso e dorato, quindi rovesciare e ultimare la cottura dall’altro lato. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Preparare i pesci: con un tagliapasta a forma di pesce intagliare quanti più pesci possibile dalle fette di prosciutto e di formaggio e dalla frittata.
Infine comporre il piatto: stendere la vellutata sul fondo del piatto, quindi, disporre sul lato in basso 2 cucchiaiate di Mais e fagioli rossi sgocciolati, unire qualche filo di Julienne e infine disporre i pesci a piacere su tutto il piatto.
Nel frattempo preparare la crema di cavolfiore: cuocere al microonde i cavolfiori, quindi frullare con un bicchiere di brodo vegetale e un pizzico di sale. Unire l’olio a filo e montare leggermente con il frullatore. Ultimare con qualche filo di crema di cavolfiore.
Servire tiepido.
ricetta di: bonduelle.it