
Ingredienti per gli sformatini di granchio (dosi per 2 persone):
100 g. di polpa di granchio (surgelata o in scatola), peso netto e ben scolato
2 uova
75 g. di panna da cucina
1 cucchiaio di latte
sale e pepe q.b.
burro per gli stampini
insalatine varie per accompagnare (da condire con un filo di olio e un pizzico di sale)
frutti di mare vari e salsine per completare l’insalata (opzionali)
Preparazione:
1) Esaminate con cura la polpa di granchio per eliminare eventuali resti di cartilagini e di pezzetti di guscio.
2) Mescolate assieme i primi 5 ingredienti.
3) Imburrate due stampini (vanno bene anche quelli da creme caramel usa e getta). Riempiteli con il composto.
4) Fate cuore nel forno caldo a 180 gradi a bagnomaria per circa mezzora. A fine cottura una lama di coltello infilzata negli sformatini deve uscire fuori pulita.
5) Togliete dagli stampini e servite accompagnando con delle insalatine, e a piacere con qualche frutto di mare.
6) Fate attenzione che il surimi, che frequentemente viene chiamato polpa di granchio, e solo un impasto di polpa di pesci vari con addensanti, coloranti e aromi artificiali da non usare per questa ricetta; e soprattutto non usate il surimi a forma di chela di granchio per decorare.
Fonte: www.buttalapasta.it