
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di code di scampi
150 gr di polipetti puliti
150 gr di cipolline
100 gr di pomodori maturi
1 melanzana
1 gambo di sedano
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di zucchero
0,5 dl di aceto di vino bianco
mezzo cucchiaino di piccoli capperi sotto sale
50 gr di olive miste
2 rametti di timo
2 rametti di prezzemolo
2-3 cucchiai di farina bianca
1 uovo
sale e pepe
Preparazione:
Sbucciate le cipolline, lavatele e cuocetele per 10 minuti in acqua bollente salata. Sbollentate i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e tritate grossolanamente la polpa.
Tagliate la melanzana a dadini e fateli saltare in una padella antiaderente senza condimento. Mondate il sedano, affettatelo e sbollentatelo per pochi minuti. Sgocciolate le cipolline e fatele rosolare in un tegame con 2 cucchiai di olio finché prendono colore.
Spolverizzatele di zucchero e lasciatele caramellare per qualche minuto, poi bagnatele con l’aceto e fatelo evaporare.
Unite i pomodori, i capperi dissalati sotto l’acqua corrente, le olive, il sedano, le melanzane, le foglioline di timo e di prezzemolo tritate.
Regolate di sale, pepate e cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti, il tempo per portare a cottura le cipolline. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Lavate i polipetti, tagliateli a pezzetti, infarinateli e fateli saltare a fiamma viva in una padella con il rimanente olio. Lessate le code degli scampi per pochi minuti e fate rassodare l’uovo.
Trasferite su un piatto da portata la caponata tiepida e disponete tutt’intorno gli scampi, i polipetti, l’uovo tagliato a spicchi e servite, spolverizzando, se volete, con altre erbe aromatiche tritate.