
Ingredienti per 4 persone:
8 calamari di media grandezza, puliti
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di salvia
1 rametto di rosmarino
40 gr di pangrattato
1 uovo
8 pomodorini sardi
1 rametto di dragoncello
2 dl di vino bianco secco
sale e pepe
Preparazione:
Lavate i calamari e asciugateli; staccate i ciuffi dei tentacoli dalle sacche. Tritate i tentacoli. Tritate finemente l’aglio e fatelo imbiondire con 2 cucchiai di olio; unite le sacche dei calamari e arrostitele a calore vivace per 5-6 minuti.
Lavate e tritate finemente il prezzemolo, la salvia e il rosmarino e riuniteli in una ciotola insieme ai tentacoli tritati, il pangrattato, l’uovo, sale e pepe. Mescolate e amalgamate.
Tagliate una calottina ai pomodorini, svuotateli, salateli internamente e lasciateli scolare, quindi riempiteli con il composto appena preparato. Inserite 1 pomodorino in ogni calamaro e fissatelo con degli stecchini; sistemateli in una teglia, conditeli con il rimanente olio, spolverizzate con il dragoncello tritato e bagnate con il vino.
Coprite la teglia con un foglio di carta di alluminio e fate cuocere in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Servite accompagnando, se vi piace, con un pò di salsa di pomodoro ed erbe aromatiche.