
Uno studio scientifico sui legumi pubblicato sulla rivista “Nutrition Metabolism and Cardiovascular Diseases” ne dimostra gli effetti benefici dovuti non solo all’alto contenuto di fibra sia insolubile che solubile, ma anche alla loro funzione di controllo sui livelli di colesterolo del sangue e quindi di potenziale riduzione del rischio cardiovascolare.

Dalla ricerca, è emerso che il consumo giornaliero di 80-140 grammi di piselli, lenticchie, fagioli o fave, per almeno 3 settimane, comporta una riduzione media del colesterolo totale di 11,8 mg/dl e del colesterolo LDL di 8 mg/dl.
I legumi ci difendono dal colesteroloultima modifica: 2010-06-17T15:00:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo