
Assumere fibre, come quelle della frutta, rafforza il sistema immunitario, rendendolo più efficace nella difesa del corpo.
A dirlo, una ricerca dell’Università dell’Illinois, diretta dal professor Gregory Freund, e pubblicata nel numero di maggio di “Brain, Behavior, and Immunity”.
Freund e colleghi hanno lavorato con topi da laboratorio. Tutti hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi, poi il primo gruppo la integrava con fibre solubili (come quelle della frutta), mentre il secondo prendeva fibre insolubili. Dopo 6 settimane, gli studiosi hanno iniettato agli animali una sostanza che simula un’infezione batterica.
Christina Sherry, ricercatrice coinvolta, spiega così i risultati: “Due ore dopo l’iniezione i topi che avevano assunto fibre solubili avevano un’infezione inferiore del 50% rispetto agli altri e sono guariti in meta’ tempo”
Secondo gli scienziati, le fibre in questioni attivano l’organismo, che produce interleuchina 4, una proteina che ha un forte effetto antinfiammatorio.