
Ingredienti per la frolla:
300g farina
100g burro
1 uovo grande
50g zucchero
buccia grattugiata di limone
Ingredienti per il ripieno:
300g di frutta secca in proporzione variabile; noci, nocciole, mandorle, fichi secchi, datteri, uvetta
scorza di arancio candita
cannella
chiodi di garofano tritati
buccia di limone grattugiata
2 cucchiai di miele millefiori
2 cucchiai di liquore al mandarino o rum
Preparazione:
Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti sulla spianatoia. L’impasto rimane piuttosto duro e si fatichera’ un po’ a stenderlo, perche’ con un solo uovo il composto tende a sbriciolarsi facilmente, ma cosi si otterrà una pasta molto friabile. Per il ripieno tagliare a pezzettini tutta la frutta, unire la scorza di arancio tritata finemente, un pizzico di cannella, i chiodi di garofano e la buccia di limone, porre il tutto in un pentolino con il miele e il liquore. Mescolare con cura per pochi minuti a fuoco dolce per amalgamare il tutto. Stendere la frolla, formare un cerchio che si appoggia come base su una teglia imburrata e infarinata, cospargelo con il ripieno di frutta stendendolo bene fino al bordo. Per la decorazione tagliare delle striscioline e formiamo la classica gratella, poi fare delle stelline che disponiamo intorno al cerchio per bordare la crostata. Infine una piccola sagoma centrale per chiudere la decorazione. Infornare a 180° fino a doratura della crostata.