
Ingredienti:
400 g di ricotta
250 g di farina
2 uova
100 g di zucchero semolato
la buccia grattugiata di un’arancia
cannella in polvere quanto basta
olio di semi di arachide o mais quanto basta
zucchero a velo quanto basta
Preparazione:
Impastare la farina con le uova, 50 grammi di zucchero, la cannella, un pizzico di sale e un po’ di acqua tiepida.
Lavora bene l’impasto sulla spianatoia e fallo riposare per circa 60 minuti avvolto nella pellicola. In una ciotola, lavora la ricotta con 50 grammi di zucchero, un pizzico di cannella e la buccia grattugiata dell’arancia. Stendi la pasta e fai una sfoglia non troppo sottile, oppure, se hai la macchina per fare la sfoglia, dividi la pasta e passala tra i rulli della macchina in modo da ottenere delle strisce. Con un cucchiaino deposita sulla metà (in lunghezza) di ogni striscia dei mucchietti di ricotta distanti uno dall’altro e ricopri con l’altra metà della pasta libera formando una lunga striscia con mucchietti di ripieno all’interno. I ravioli devono essere piccoli per agevolare la frittura. Fai aderire bene le due metà della pasta spingendo con le dita e ritaglia i raviolini con la rotella dentata. Friggi i ravioli dolci in abbondante olio caldo, scolali su carta assorbente da cucina e spolverizzali con zucchero a velo dove avrai mischiato un po’ di cannella in polvere. Servili ancora caldi. Puoi variare la ricetta di ravioli di ricotta dolci sostituendo cannella e buccia d’arancia con la maggiorana, sono molto delicati e molto buoni.
