Per 4 persone
preparazione 15 minuti
cottura 30 minuti
difficoltà: facile
Ingredienti:
320 gr di conchiglie
1 piccolo cavolfiore (500 gr circa)
6 filetti d’acciuga sott’olio
1 piccola cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
60 gr di pinoli
60 gr di uvetta sultanina
mezza bustina di zafferano in polvere
sale e pepe
Preparazione:
Pulite il cavolfiore eliminando le parti più dure, dividetelo a cimette, tuffatele in abbondante acqua leggermente salata in ebollizione e cuocetele per 5-6 minuti; scolatele bene, conservando l’acqua di cottura, e lasciatele intiepidire.
Sbucciate la cipolla, affettatela sottile e fatela rosolare a fuoco basso per 3-4 minuti in una larga padella con l’olio, i pinoli e l’uvetta fatta precedentemente ammorbidire in acqua tiepida e asciugata.
Unite le cimette di cavolfiore e proseguite la cottura per una decina di minuti, bagnando con un pò dell’acqua di cottura tenuta da parte nella quale avrete stemperato lo zafferano. Aggiungete i filetti d’acciuga sgocciolati dall’olio e tagliati a pezzetti, regolate di sale, pepate e lasciate insaporire per qualche istante.
Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore, scolatela al dente e trasferitela nella padella. Mescolatela con il condimento, lasciandola insaporire per qualche istante a fuoco vivo, poi servitela.
Ciao Tamy, bellissima il continuo alla mia poesia veramente fantastica. Questa ricetta è una buona idea per domenica … quasi quasi….. Poi ti farò sapere se la faccio. Ciaooo.